CECILIA RAVERA ONETO
pittore
|
Camogli 3 gennaio 1918 - Genova 27 ottobre 2002
Uno dei più importanti pittori del Ventesimo Secolo in Liguria
|
![]()
1993-Autoritratto
Self-portrait
Gli autoritratti sono stati esposti nella mostra presso il Centro Culturale Satura di Genova, otto mesi prima della scomparsa dell'artista.
|
![]()
1986-Meditazione (autoritratto)
Meditation (self-portrait)
The self-portraits was exhibited in Genoa, Cultural centre Satura, eight months before the artist death.
|
![]() |
![]() |
![]()
1983- Mamma Santina (La madre dell'artista)
The artist mother
|
![]()
1996-Nella bufera (no alla violenza)
In the storm (refusal of violence)
|
![]()
Rialzarsi
|
![]()
1983- Mamma Santina (La madre dell'artista)
The artist mother
|
![]()
1998-Irene
|
![]()
1984-Irene
Irene, a granddaughter
|
Entri nelle sale e la pittura di Cecilia Ravera Oneto immediatamente squarcia l'orizzonte quotidiano per immetterti nella selva dei suoi uliveti roteanti di gialli, verdi, viola e oro; per avvolgerti nell'onda schiumosa che s'infrange sulle rocce della sua Liguria, in modo fragoroso e sonante, in cento diversificazioni cromatiche, in robuste e materiche pennellate, in impetuose e vigorose soluzioni, dove la realtà del momento si dissolve in astratte ed informali figurazioni.
MARIO MARCHIANDO-PACCHIOLA - L'ENTUSIASMANTE PITTURA DI CECILIA RAVERA ONETO - L'ECO DEL CHISONE - pinerolo 24 maggio 1984
|
Direi che Cecilia sia un caso a parte in quanto, pur operando in un mondo che (diciamolo francamente9 è orientato a disattendere le proprietà espressive delle donne, ha sempre avuto un suo spazio, un suo legittimo privilegio , una sua particolare attenzione e molti affetti e consensi. E questa mostra (alla galleria IL PUNTO di Genova nel 1986) ch enella globalità delle proiezioni è appunto destinata a riservare, soprattutto, direi, aglimocchi degli osservatori giovani, più di una sorpresa, al momento sigilla compiutamente ed efficacemente (se mai ce ne fosse bisogno !) le virtù ed il valore dell'iter d'arte e di vita di Cecilia Ravera Oneto.
FELICE BALLERO- CECILIA ED ALTRI PRETESTI - CORRIERE MERCANTILE - 8 aprile 1986
|